La cura dei denti dei bambini comincia già a 3-4 anni per sensibilizzare ed educare i bimbi alla cura dei denti, per intercettare problematiche future, per abituare il bambino a non avere paura del dentista. A 6-7 anni, quando cadono i primi dentini, cominciano a erompere anche i denti permanenti. Nei primi due anni dopo la nascita i denti sono maggiormente soggetti a carie. Per questo si può intervenire con un programma di visite di controllo periodiche, la sigillatura dei solchi, la fluoroprofilassi, tutti approcci conservativi per prevenire l’insorgenza di carie. E’ molto importante mantenere in salute e curare i dentini da latte fino a che non cadano spontaneamente. I denti da latte servono a mantenere lo spazio nella bocca per il dente che dovrà erompere, se questo spazio non viene mantenuto ci sono concrete possibilità che i denti permanenti assumano una posizione scorretta o non erompano affatto (dente incluso). I denti da latte cariati provocano dolore al bimbo, specie quando la carie diventa profonda.