Una vita sedentaria è dannosa per bambini e ragazzi.
I programmi televisivi di buona qualità sono pochi e le televisioni sono invece piene di programmi di intrattenimento, alcuni anche poco educativi, il cui fine è spesso quello di mostrare le inserzioni pubblicitarie degli sponsor.
Il risultato è quello di creare nei bambini, false esigenze e desideri guidati in termini di giocattoli, cartelle e merende.
A riguardo di queste ultime, inutile dire che le televisioni per bambini si guardano dal proporre cibi sani e che facciano bene alla salute.
Propongono invece merendine, succhi di frutta, gelati, caramelle.
I ragazzini che guardano la televisione per più tempo sono più soggetti a rivolgere la loro dieta verso cibi meno sani nel breve termine.
Non fate vedere le pubblicità ai vostri figli! Sceglieranno giocattoli scelti veramente da loro e cibi più sani!
Gatou T, Mamai-Homata E, Koletsi-Kounari H, Polychronopoulou A. The short-term effects of television advertisements of cariogenic foods on children’s dietary choices.
Int Dent J. 2016 Oct;66(5):287-94. doi: 10.1111/idj.12229. Epub 2016 Apr 20.