SWEETHEART, weak heart!

Lo zucchero fa ingrassare e fa venire le carie ai bambini.

Fino a questo punto tutti concordano… ma è tutto qui? Opinione comune è che basta lavare bene i denti e non succede nulla…

Tuttavia un alto consumo di zuccheri può causare nel bambino iperattività e rischio di di obesità… e quindi di diabete. Anche i bambini lo sanno in quanto fa parte di una serie infinita di film e cartoni animati…

Non tutti sanno tuttavia che l’alto consumo può causare molti altri danni e la dottoressa Nancy Appleton, autrice del volume Lick the sugar habit ne ha contati ben 77, tra cui alterazioni del sistema immunitario, rapido aumento di adrenalina, iperattività, ansia, difficoltà di concentrazione e irritabilità nei bambini, in più può produrre un aumento significativo del colesterolo totale, trigliceridi e colesterolo LDL (cattivo) e diminuzione del colesterolo HDL (buono).

La dott.ssa Lisa Te Morenga, con il professor Jim Mann e colleghi, hanno scoperto che lo zucchero ha un effetto diretto sui fattori di rischio per le malattie cardiache, con un probabile che impatto sulla pressione sanguigna, indipendente dall’aumento di peso.

Di recente pubblicazione su JAMA internal medicine è un articolo diverso dal solito, che non riporta i risultati di una ricerca, quanto quelli di un lavoro investigativo che ha rivelato le relazioni inconfessabili (quanto ben pagate) intercorse circa 50 anni fa tra l’industria statunitense dello zucchero e alcuni eminenti scienziati. L’obiettivo era screditare le ricerche che mostravano un legame tra consumo di zucchero e rischio di malattia cardiovascolare, dirottando l’attenzione verso i grassi, cioè i lipidi.

E’ verosimile che questa operazione abbia influenzato significativamente la ricerca, i comportamenti e le raccomandazioni riguardanti l’alimentazione e il rischio cardiovascolare.

Negli Stati Uniti, da 1965 ad oggi l’apporto calorico associato ai grassi è diminuito del 25%, mentre quello associato ai carboidrati è aumentato quasi del 30%.

La lobby dello zucchero può a buon motivo considerarsi soddisfatta!

 

 

gli-zuccheri-fanno-maleFonti:

Lodi G, Dental Cadmos , 9/2016, pag 547

Questa voce è stata pubblicata in Blog, Carie, Igiene Orale, Pedodonzia, Uncategorized e contrassegnata con , , , , , . Contrassegna il permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *