Ho male al collo… il dottore mi ha detto che potrebbe essere colpa dei denti…

Ripristinare una buona dentatura significa, in diversi casi, anche riuscire a liberarsi da un fastidioso male al collo.

L’assenza di alcuni denti molari, specie il sesto e il settimo, può provocare dolori al collo.

Anche il fatto di avere arcate dentarie oblique o troppo basse, può provocare dolori al collo. Questo è il caso di denti usurati dal bruxismo o protesi che nel tempo si sono usurate. Anche la dentatura anteriore troppo inclinata può provocare fastidiose contratture al collo.

Se i difetti della chiusura della bocca e della masticazione fanno contrarre a lungo i muscoli della regione, le contratture possono diventare dolorose e confondersi con i sintomi di un’artrosi cervicale.

I dolori al collo regrediscono allorché si correggono i difetti “orali”.

Un dolore al collo può verificarsi per un’otturazione di un dente mal fatta, ma esistono anche altre cause come avviene per uno stato di nervosismo che può provocare lunghe contratture involontarie, con denti stretti e collo rigido.

Il bite è un rimedio, provvisorio, la vera cura è togliere la causa colmando i vuoti con ponti o impianti, normalizzando l’inclinazione delle arcate, revisionando una protesi.

Esistono dei test molto semplici che esegue il dentista o l’osteopata che ti evidenziano se il problema del collo arriva dai denti.

 

Questa voce è stata pubblicata in Blog, Gnatologia, Impianti dentari, Torcicollo e contrassegnata con , , , , . Contrassegna il permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *