La visita parodontale non è dolorosa, ci si può aspettare al limite un leggero fastidio, ma basta parlare con la dentista e saprà certamente venire incontro alle vostre problematiche.
La visita parodontale è una speciale visita odontoiatrica che valuta lo stato di salute delle gengive e dell’osso di sostegno dei denti.
Non tutti i pazienti necessitano di una visita parodontale, ma solo coloro ai quali è stata riscontrata la necessità di un ulteriore approfondimento. Normalmente si tratta di pazienti fumatori o che presentano gengive sanguinanti con una certa costanza.
La visita parodontale consiste nella compilazione di una cartella parodontale dove si scrivono, dopo un’anamnesi mirata, alcuni dati raccolti durante la visita. Si usa solamente specchietto e specillo e una sonda parodontale millimetrata (vedi foto). attraverso questa visita si valuta la presenza si placca, la presenza di sanguinamento gengivale spotaneo o provocato dal semplice contatto, la presenza e la profondità di tasche parodontali.
In seguito vengono scattate alcune radiografie endorali (le lastrine del dentista), nell’ordine di una decina.
la visita standard può poi essere adattata alle esigenze specifiche del paziente.
la visita parodontale è il punto di partenza per instaurare un piano di cura efficace per la malattia che presenta il paziente.
2 Responses to La visita parodontale è dolorosa?