E’ primavera! …. e con le belle giornate si esce di più, si sorride… e con più luce ci si vede i denti più gialli! Ecco perchè in questo periodo, oltre alle diete, si desidera anche lo sbiancamento dei denti, il whitening.
Lo sbiancamento professionale dei denti è un procedimento sicuro ed efficace, bisogna però seguire dei protocolli e delle regole serie.
Mai affidarsi al fai-da-te! Sostanze come il limone, che è molto acido, o il perborato, che è molto abrasivo, intaccano la superficie dello smalto, provocando come effetti micro fratture e abrasioni che rendono lo smalto più poroso e quindi più vulnerabile. L’effetto nel lungo periodo sono denti più gialli e più opachi. Lo smalto perde la sua naturale lucidità, cioè la capacità di riflettere la luce, perchè presenta graffi e crateri.
Altri si affidano a prodotti da banco della farmacia. Questi a nostro avviso presentano una certa efficacia soltanto nella fase di mantenimento, cioè a sbiancamento già avvenuto e a distanza di un certo periodo.
Ma veniamo a noi: perchè il nostro sbiancamento è migliore?
Innanzi tutto perchè è importante partire da una diagnosi, per sapere se è prevedibile ottenere un effetto oppure no, per verificare la presenza di otturazioni nella zona estetica che minerebbero il risultato, per proteggere le gengive, per valutare il paziente e le sue abitudini (fuma, beve sostanze pigmentanti) non ultimo per utilizzare il prodotto più adeguato alla concentrazione più adeguata.
Per legge come dentisti possiamo utilizzare prodotti con principio attivo più concentrato, trattasi sempre di perossidi di carbamide o idrogeno ad alte concentrazioni, fino al 37% mescolate con sostanze emollienti.
La scelta del prodotto più adeguato e di un eventuale prodotto di mantenimento viene valutata dal dentista in fase di visita.
E’ fondamentale poi seguire alcune norme nell’immediato e nelle successive due settimane.
Questo perchè comunque i denti subiscono un’aggressione e lo smalto diventa temporaneamente più poroso. Le immagini al microscopio lo mostrano con molta evidenza. la sensibilità aumentata nei primi giorni ne è la conseguenza.
Vernici e liner possono essere un’efficace aiuto per riformare la pellicola al di sopra dello smalto. Questa è una delle applicazioni migliori del fluoro…
rimane comunque l’obbligo di non fumare e di non assumere cibi o bevande pigmentanti e di sciacquarsi spesso la bocca.
I risultati sono comunque molto soddisfacenti e durano di solito dagli otto ai dodici mesi.
Se però desiderate denti come la Ventura… ricordate che quelle sono faccette estetiche, non denti naturali…
Un saluto a tutti!